-
L’Ormai NoN Esiste
“I tuoi dipinti sono crudi. Aspri e a tratti tetri.” Esiste una bellezza oggettiva. Esistono felicità oggettive, benessere oggettivo; esiste una altrettanta oggettiva idea di equilibrio, certo! L’essere umano, però, è tutt’altro che comune – uguale a se stesso. E’ composto da materia organica e da chimica. Non è matematico né logico. Allegria spensieratezza ansia frustrazione, resistenza, fanno del genere umano ciò che di meno oggettivo possa abitare il globo. Ciascuno è cinico a modo proprio, si entusiasma per le ragioni più disparate; elabora archivia metabolizza ad personam. La vita è cruda: è una fassona che bruca dorme e caga. La sua peculiare mutazione genetica è stata considerata patologica…
-
Tavern’Arte – Arte da degustare
Da domani 12 Gennaio, al 23 Gennaio, mi espongo. Il maestro del corso di disegno e pittura che frequento ha organizzato, insieme ai gestori del Tavernacolo di Settimo Torinese, una serie di eventi: Tavern’Arte – Arte da Degustare. Si tratta di una iniziativa che unisce l’arte figurativa ai tempi di relax e cazzeggio, perché – diciamocelo – l’arte di per sé occupa in ciascuno di noi spazio e tempo assai limitati. Il connubio: bevo un bicchiere di buon vino in un ambiente piacevole, che mi offre fra l’altro un panorama artistico vario e unico … rasenta davvero la perfezione! Nei giorni scorsi ho ultimato i dettagli:…
-
5 anni di beatitudine
Samuel, è tuo questo? Siiiiiiii, grazie! dove era? L’ho trovato al parco, sotto una panchina. Ecco, l’augurio che ti faccio oggi, mio amor, è di saperti sempre circondare di persone così – corrette e leali. Che pur non essendo amici (o comunque non ancora!) colgono la prima occasione per restituirti ciò che hai smarrito – e lo fanno sorridendo – perché sanno che tu faresti altrettanto con loro! Buon Compleanno bambino mio.
-
Luce
Sola e nel silenzio chiudo gli occhi per scacciare i demoni.Quelli – vividi e insistenti – urlano e vibrano con maggior foga.Spalanco la porta e un soffio di vento accompagna la luce.
-
Carnevale 2015 #handmade
Festa di carnevale all’asilo. Il Cappellaio Matto.”La gente vede la follia nella mia colorata vivacità, e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!”
-
Ho imparato a fare senza
Il tempo a volte risucchia le emozioni. Le tiene al caldo e poi, quando meno te lo aspetti, le restituisce! Ho imparato a fare senza perché non tutto è dovuto, e non sempre dipende dai meriti. Nel frattempo sono cresciuta, superare l’ostacolo e restare in piedi – senza troppi affanni – mi ha resa consapevole. Ho imparato a fare senza perché Nulla è per sempre, ho riso e pianto insieme, quando – davvero – l’ho realizzato! Non si impara a vivere col vuoto, ad esso ci si abitua. Un giorno ero in compagnia del vuoto, si parlava del silenzio e di quanto, a volte, possa far paura. Gli ho chiesto di tacere e ascoltare: “quando fa buio, il sole…
-
né per logica né per scienza
– guarda mamma, sono nei tuoi occhi! – davvero? – si si .. guarda anche tu. Ci sono momenti magici, come questo, in cui né la scienza né la logica hanno senso. Vorrei prometterti che sarà sempre così, ma le promesse vanno mantenute. Mi lascio trasportare dal tuo candore, e quello che per te è diventare grande scoprire e crescere, lo è diventato anche per me.
-
Cogito ergo sum
Dicono che la mente non riposi mai: quando il corpo dorme il pensiero diventa sogno. A volte – quando mi fermo – raccolgo l’ultimo pensiero, lo guardo come non fosse mio e
-
riflessioni di una quasi quarantenne
Non festeggio il compleanno da quando mia mamma non mi fa più la torta -ed anche prima non è che la cosa mi entusiasmasse granchè! Mi piaceva la torta, e vedere la felicità nei suoi occhi quando mi avventavo col coltellaccio sul capolavoro culinario: un pan di spagna farcito amorevolmente di crema pasticcera ed alchermes, talvolta decorato con panna montata fresca e zuccherini colorati. Non sono ancorata alla giovinezza a tutti i costi: un viso maturo racconta molto- è più di una biografia scritta ad arte – inoltre,
-
23 gennaio
Non sono in silenzio stampa, è che sono un tantino presa. Qui le cose non sono semplicissime e anche quando sembra andare tutto per il meglio, subentra una mezza grana! Tu che fai, come passi il tempo? Beata te. T’immagino sai, sorridente come sempre! Il punto è che