-
Tavern’Arte – Arte da degustare 2
La sera dell’inaugurazione della mia personale Tavern’Arte mi sono occupata principalmente di far sì che chiunque entrasse fosse accolto da un buon calice pieno; io per prima, così da sentire meno rigoroso e formale la serata. Non avevo idea ne di chi ne di quante persone sarebbero venute. Ogni ingresso è stata una piacevole sorpresa! Ho perso di vista il tempo, come anche lo spessore personale dell’evento: è stato come aprire le porte di casa a vecchi e nuovi amici. Lo staff del Tavernacolo è stato cortese e disponibile. Tanto. Era tempo che non mi sentivo così. Ho formulato un discorso – accuratamente non preparato, frutto dei giorni di…
-
Tavern’Arte – Arte da degustare
Da domani 12 Gennaio, al 23 Gennaio, mi espongo. Il maestro del corso di disegno e pittura che frequento ha organizzato, insieme ai gestori del Tavernacolo di Settimo Torinese, una serie di eventi: Tavern’Arte – Arte da Degustare. Si tratta di una iniziativa che unisce l’arte figurativa ai tempi di relax e cazzeggio, perché – diciamocelo – l’arte di per sé occupa in ciascuno di noi spazio e tempo assai limitati. Il connubio: bevo un bicchiere di buon vino in un ambiente piacevole, che mi offre fra l’altro un panorama artistico vario e unico … rasenta davvero la perfezione! Nei giorni scorsi ho ultimato i dettagli:…
-
Frida Khalo: quando la trasposizione del dolore diventa arte
Al Mudec di Milano sino al 3 Giugno: Frida Khalo oltre il Mito. Non si tratta di una esposizione dell’arte di Frida, o meglio: non solo; in questa mostra è presente l’espressione della sua sofferenza vitale, l’affermazione delle sue radici messicane, la ricerca continua e consapevole del proprio IO e una evidente leggendaria resilenza. Il progetto espositivo evidenzia quanto le opere di Frida Khalo siano caratterizzate da una profonda coerenza, umana e artistica. Buona Visione In un video, commuovente, Frida parla dei suoi incidenti: Il TRAM: nel 1925 DIEGO: nel 1929
-
Non credo nei confini.
Credo nelle oasi, spazio – temporali. * […] e tu, in cosa credi? * Qualche dettaglio della mostra: qui e qui